Case di cura e strutture di riabilitazione.
Supporto per una vita quotidiana serena e trasferimenti senza stress
Le case di cura e le strutture di riabilitazione svolgono un ruolo cruciale nel fornire assistenza e supporto a persone che, per motivi di salute o età, necessitano di un ambiente sicuro e strutturato.
In questo contesto, possiamo collaborare per migliorare la qualità della vita quotidiana degli ospiti e delle loro famiglie, per gestire in modo efficiente e senza stress i trasferimenti, sia che si tratti di un ingresso in struttura o di un ritorno a casa. Cosa posso fare?
Posso aiutare nell’ ottimizzare gli spazi personali degli ospiti, rendendoli più funzionali e confortevoli: organizzare correttamente gli effetti personali e creare un ambiente ordinato può aumentare il senso di sicurezza e benessere nei pazienti.
Molti pazienti possono trovare complessa la gestione di documenti importanti, medicine e appuntamenti. Possiamo creare insieme dei sistemi organizzativi semplici e chiari che aiutino sia gli ospiti che il personale della struttura a gestire queste attività quotidiane. Tale supporto può contribuire a ridurre l’ansia e a garantire che tutto sia gestito in modo efficiente e puntuale.
Durante un trasferimento, è spesso necessario affrontare il decluttering, cioè la selezione e l’eliminazione di oggetti non necessari. Posso guidare gli ospiti e le loro famiglie attraverso questo processo, che può essere un’opportunità per fare riordino, conservando solo ciò che è veramente significativo e utile.
Come funziona la consulenza?
Ogni storia è diversa, scrivimi per fissare una prima consulenza gratuita di 30 minuti: potremo
approfondire le tue necessità di collaborazione, in accordo con i tuoi pazienti, per capire se iniziare un percorso insieme
In genere le consulenze seguono questo iter:
Primo contatto telefonico o via mail per capire le esigenze dei tuoi pazienti e se faccio al caso tuo
Eventuale sopralluogo o video chiamata per definire le necessità dei tuoi pazienti (gratuito)
Redazione del preventivo ai tuoi pazienti (gratuito)
Se il preventivo fa al caso dei tuoi pazienti partiamo con la consulenza in presenza o da remoto a seconda di quanto concordato
Conclusione della consulenza e feedback con il terapeuta per valutare l’intervento