FAQ - Domande e risposte
Cosa fa un professional organizer?
Un professional organizer aiuta privati e professionisti a migliorare l’organizzazione dello spazio, del tempo e delle energie, creando un ambiente più funzionale e sereno.
Chi può beneficiare dei servizi di un professional organizer?
Chiunque! Dai privati che desiderano avere una casa più piacevole da vivere, ai professionisti che vogliono ottimizzare i loro spazi di lavoro e migliorare la produttività.
Come si svolge la consulenza?
La consulenza si può svolgere sia da remoto che in presenza:
1. Primo contatto telefonico/call: una chiacchierata di circa 30 minuti, completamente gratuita, per capire le tue necessità e valutare se posso esserti d’aiuto.
2. Sopralluogo o video call: un incontro di circa 1 ora per elaborare una proposta di lavoro personalizzata.
3. Preventivo: se il preventivo è di tuo gradimento, partiamo con la consulenza vera e propria.
4. Conclusione e feedback: alla fine del processo, raccoglierò il tuo feedback per migliorare ulteriormente i miei servizi.
Quanto dura la consulenza?
La durata della consulenza dipende dalle tue esigenze specifiche e dalla complessità del lavoro.
Quali sono i costi del servizio?
I costi variano in base alla complessità e alla durata del progetto. Dopo aver definito i tuoi obiettivi sarà mia cura inviarti un preventivo dettagliato.
Posso regalare una consulenza di professional organizing?
Certo: una consulenza di professional organizing è un regalo utile e originale che può fare una grande differenza nella vita di chi la riceve. Tieni presente che la persona che lo riceverà deve essere d’accordo. Nessuno deve sentirsi in obbligo a fare qualcosa se non si sente pronto.
La mia casa è molto disordinata, dovrei preoccuparmi di mostrartela?
Assolutamente no! Il mio lavoro è aiutarti a migliorare l’organizzazione del tuo spazio, senza alcun giudizio. Sono qui per supportarti e trovare soluzioni pratiche, indipendentemente dal livello di disordine.
Ho paura che butterai via tutte le mie cose, è vero?
Non preoccuparti, il decluttering non significa buttare via tutto. L’obiettivo è aiutarti a fare una selezione consapevole degli oggetti, tenendo solo ciò che è veramente utile e importante per te. Le decisioni finali sono sempre le tue.
Quanto spazio posso recuperare con il decluttering?
La quantità di spazio recuperato dipende dalle tue esigenze specifiche e dalla quantità di oggetti da riorganizzare. Anche piccoli interventi possono portare a grandi miglioramenti.
Le consulenze possono essere personalizzate in base alle mie esigenze?
Assolutamente sì! Ogni consulenza è personalizzata in base alle tue specifiche esigenze e ai tuoi obiettivi. Lavoreremo insieme per trovare le soluzioni più adatte a te.