“Ma” per organizzare il cambiamento.

Migliora i tuoi spazi e ritrova la serenità

ma_A

Il concetto giapponese di ma si può tradurre come “vuoto”, da non intendersi come un’assenza, ma come un volume pieno di potenziale in cui dare il giusto valore agli spazi della casa, evitando di saturare gli ambienti.

Questo servizio fa per te se

  • l’organizzazione del tuo armadio, la dispensa, una stanza o un ambiente in particolare ti crea ansia e non sai da che parte iniziare;
  • ti capita di cercare a lungo qualcosa senza trovarla facendoti perdere molto tempo;
  • il disordine è causa di attriti in famiglia/ufficio e credi di non poter migliorare;
  • ti capita di acquistare prodotti doppi perché non ricordavi di averli già;
  • pensi che la tua casa non ti rispecchi e ti vergogni a ricevere visite;
  • sei stanca di cercare, spostare, riordinare e non vedere risultati;
  • i documenti di casa, le bollette, gli esami medici sono sparsi dappertutto e non li trovi mai quando ne hai bisogno;

Posso aiutarti con l’organizzazione a risolvere queste problematiche della vita quotidiana, fornendoti metodi pratici e strategie per sviluppare abitudini consapevoli e mantenerle.

separatore

Questo servizio fa per te se​

  • ti trovi in un momento di cambiamento nella tua vita (trasloco, convivenza, nascita, separazione, lutto, anziano in casa, nuovo lavoro, lavoro da casa);

Posso aiutarti a riorganizzare i tuoi spazi domestici e lavorativi.
Con una pianificazione mirata alle tue esigenze, gestiremo insieme questi momenti importanti della tua vita.

separatore

Questo servizio fa per te se​​

  • stai vendendo o affittando una proprietà e non sai da dove iniziare;
  • vuoi rendere il tuo immobile più appetibile sul mercato.

Possiamo fare decluttering e selezionare gli oggetti giusti per rendere la proprietà più appetibile sul mercato. Ti supporto nell’organizzazione del trasloco e nella rimodulazione degli ambienti per renderli più funzionali.

separatore

Cosa non faccio

  • giudicare: non fa parte di me e del mio modo di lavorare;
  • pulizie: ad ognuno il suo, riordinare e pulire sono due operazioni completamente diverse, io mi occupo del primo, il secondo è a vostra discrezione;
  • facchinaggio: ci sono ditte specializzate che si possono prendere cura delle tue cose in modo professionale;
  • arredatrice: sono anche architetto e interior designer ma mi occupo di spazi e della loro ottimizzazione;
  • psicologa: lo demando a chi ha le giuste competenze e che ha studiato per questo.

Come funziona la consulenza?

Ogni storia è diversa, scrivimi per fissare una prima consulenza gratuita di 30 minuti:
potremo approfondire una tua necessità e capire se iniziare un percorso insieme

In genere le consulenze seguono questo iter:

1

Primo contatto telefonico o via mail per capire le tue esigenze

2

Sopralluogo o video chiamata (gratuito)

3

Preventivo
(gratuito)

4

Approvato il preventivo partiamo con la cosulenza in presenza o da remoto

5

Conclusione della consulenza e feedback